"L'umanità si trova oggi ad un bivio: una via conduce alla disperazione, l'altra all'estinzione totale. Speriamo di avere la saggezza di scegliere bene."
"Saggio è chi riesce a vivere inventandosi le proprie illusioni."
Woody Allen
"Ci sono due cose infinite nell'universo: l'universo e la stupidità umana, e della prima non ne sono sicuro"
Einstein


il programma gratuito per inviare sms free da cellulare
manda free sms da web

venerdì 13 febbraio 2009

LA QUESTIONE AMBIENTALE 3


Apprendo oggi con misurato stupore, dei tentativi proposti in sede di Governo di osteggiare la politica regionale pugliese di contenimento alle emissioni inquinanti soprattutto nel polo Ilva.
Dolce Silvio e la sua valletta 69 alle politiche ambientali Prestigiacomo, a tal proposito hanno avuto persino l'ardire di minacciare l'eventuale sottoposizione a vaglio della Corte Costituzionale dei provvedimenti regionali suddetti.
A questo punto devo fare un attimo di pausa. Ciò in quanto, purtroppo, la rabbia non è una facile compagna, men che meno risulta essere una valida consigliera.
Da dove cominciare dunque in questa breve considerazione di circostanza.
Sicuramente non conta sottolineare il fatto che Riva, Boss di Ilva, sia entrato nel gruppo Cai, per il “salvataggio” di Alitalia. Sarei veramente un perverso se considerassi la cosa magari come una sorta di

Continua a leggere...

sabato 10 gennaio 2009

ESPERIENZE DI VITA 2



E' da un pò che non scrivo qualcosa su questo diario. Per quanto vorrei farlo le idee proprio non sembrano voler sorgere nella mia mente. Queste due righe le avrò cancellate e riscritte almeno una ventina di volte ma niente...ops le ho superate.
Comunque, riflessioni come sempre ne faccio in abbondanza. Mi piace osservare le cose che mi circondano e star lì a pensare sulle stesse. Meditare su cosa magari sarebbe stato meglio si facesse, per poi rendersi conto che probabilmente "il meglio" non è concetto di facile portata e soluzione. Forse non esiste nemmeno.
Molte cose sono cambiate nel mio mondo e in quello esterno. Troppe cose non sono più quelle di una volta. Forse è un bene o forse no...
L'attivismo iniziale che chiunque può rilevare nei post precedenti a questo, lascia lo spazio alla pacatezza, per dirla con Crozza. Quella che ti fa dire si ma poi in fondo non si può nulla contro alcune volontà più forti di tutto e tutti. Scopri magari che tutto ciò che caratterizza la lotta politica di oggi, destra contro sinistra

Continua a leggere...

mercoledì 29 ottobre 2008

VENDOLA HA RISPOSTO:



Caro Massimiliano (Link testo mia lettera)
capisco il tuo dolore che è anche il mio perché so cosa si prova nel vedere la propria terra deturpata e saccheggiata. Devo dirti però che stiamo facendo il possibile per invertire questa tendenza e per ridefinire, in positivo il volto della Puglia. Portando avanti iniziative virtuose, alcune delle quali pionieristiche, che indicano tutte un’idea di sviluppo lungimirante per il Mezzogiorno, nelle politiche sul lavoro, in quelle energetiche e ambientali, nella culturacome nel welfare.
Il governo regionale di Puglia mette al centro del proprio operato la tutela dell’ambiente, il monitoraggio e la salvaguardia del territorio e dei suoi 800 km di costa, il miglioramento della qualità dell’aria e il controllo delle emissioni nell’atmosfera, il risanamento dei siti inquinati, la gestione ottimale dei rifiuti, lo sviluppo e la compatibilità ambientale.
Sono stati stanziati cinque milioni di euro

Continua a leggere...

martedì 12 agosto 2008

IL SALENTO DA MORIRE



I 20 IMPIANTI PIU' INQUINANTI D'ITALIA
(EMISSIONI DI CO2 NEL 2007)

Greenpeace ha pubblicato la lista delle centrali-aziende più “virtuose” d’Italia. Poteva mica mancare l’asse d'acciaio e carbone (scusate l’ironia ma è un argomento troppo da ridere) costituito dalle meravigliose, un volta, Brindisi e Taranto. Beh che dire 5 centrali, con quelle percentuali poi, sono un orgoglio di non poco conto per noi salentini. Senza dimenticare i 2 inceneritori di Statte e Massafra (Taranto. Date un'occhiata alla Mappa degli inceneritori sopra.)

Si ringraziano i “Signori” che hanno permesso tutto ciò e soprattutto i complimenti vivissimi vanno a noi civili ed uniti cittadini che abbiamo permesso ci venisse servito il pacco. Eccole di seguito le centrali:

1) CENTRALE TERMOELETTRICA DI BRINDISI SUD Enel 14.198.000(a) 13.417.000(b) + 781.000(c)

2) STABILIMENTO ILVA DI TARANTO Ilva 10.620.000 8.990.000 + 1.630.000

3) CENTRALE TERMOELETTRICA DI TARANTO Edison 9.502.000 8.507.000 + 995.000

4) RAFFINERIE SARAS DI SARROCH Saras 6.259.000 6.160.000 + 99.000

5) CENTRALE TERMOELETTRICA DI MONTALTO DI CASTRO Enel 4.582.000 729.000 + 3.853.000

6) CENTRALE TERMOELETTRICA DI FIUMESANTO Endesa Italia 4.314.000 3.615.000 + 699.000

7) CENTRALE TERMOELETTRICA DI FUSINA Enel 4.246.000 4.750.000 - 504.000

8) RAFFINERIA DI GELA Eni 3.875.000 3.652.000 + 223.000

9) CENTRALE TERMOELETTRICA DI VADO LIGURE Tirreno Power 3.824.000 3.289.000 + 535.000

10) CENTRALE TERMOELETTRICA DI LA SPEZIA Enel 3.665.000 3.407.000 + 258.000

11) CENTRALE TERMOELETTRICA DI SAN FILIPPO DEL MELA Edipower 3.341.000 1.357.000 + 1.984.000

12) CENTRALE TERMOELETTRICA DI MONFALCONE Endesa Italia 2.992.000 2.244.000 + 748.000

13) STABILIMENTO DI FERRERA ERBOGNONE Enipower 2.964.000 2.750.000 + 214.000

14) CENTRALE TERMOELETTRICA DI BRINDISI NORD Edipower 2.925.000 3.174.000 - 249.000

15) CENTRALE TERMOELETTRICA DI TORREVALDALIGA SUD Tirreno Power 2.790.000 1.608.000 + 1.182.000

16) STABILIMENTO DI BRINDISI Enipower 2.663.000 953.000 + 1.710.000

17) CENTRALE TERMOELETTRICA DI TAVAZZANO Endesa Italia 2.652.000 1.703.000 + 949.000

18) CENTRALE TERMOELETTRICA DI PIOMBINO Edison 2.636.000 2.226.000 + 410.000

19) CENTRALE TERMOELETTRICA DI LA CASELLA Enel 2.446.000 2.814.000 - 368.000

20) CENTRALE TERMOELETTRICA DI SULCIS Enel 2.430.000 1.232.000 + 1.198.000

(a) Emissioni Verificate (b) Quote Assegnate (c)Differenza 2007 (I seguenti dati valgono in ordine per tutte le 20 centrali).



giovedì 31 luglio 2008

NAPOLI DOCET!!!



San Michele Salentino Comune ad impatto ambientale, connesso ai rifiuti, elevato . In seguito alla presa visione dei dati disponibili in rete, http://www.rifiutiebonifica.puglia.it/datipercomune.php (Cliccate sul link poi su "RSU per comune" e fatevi due risate visionando le percentuali di tutti i comuni pugliesi: Uno scandalo!!!), "Raccolta Differenziata" nel nostro comune, sono giunto a questa considerazione brutale ma efficace. Si parla, per riassumere in breve la gravità della situazione, del 2% circa rispetto a quella "Indifferenziata". Tonnellate e tonnellate di rifiuti che vanno ad intasare le già piene discariche che provocano i noti effetti igienici, ambientali e sanitari.

Bisogna, pertanto, sensibilizzare i Sammichelani a questo argomento, affinchè si proponga, nelle sedi istituzionali, la risoluzione dell'annoso problema attraverso una politica dei rifiuti più centrale e strategicamente volta al breve rientro nelle soglie statitiche di altri comuni certamente più virtuosi del nostro.

Napoli è solo la punta di un iceberg profondo che, soprattutto nel nostro martoriato meridione, costituisce il grosso del problema. Raggiungere una pianificazione intelligente e immediata è l'unico sistema per poter evitare che a breve si possa finire nella medesima situazione in cui versa da anni la Campania e che molti già iniziano a paventare per regioni come il Lazio, la Puglia.


-------------------------------------------------

P.S.: Riporto qui il link della bella iniziativa del Comune, di semplificazione della raccolta differenziata.
Siamo tutti consapevoli, tuttavia, del fatto che sia necessaria la raccolta porta a porta. L'unica valida per risolvere i problemi!

P.S.2: Consulatanto il verbale del Consiglio Comunale del 27 Giugno 2008, ho appreso che anche a S Michele S sta per essere avviata la raccolta differenziata porta a porta. Stiamo a vedere come andrà a finire e se veramente la raccolta verrà effettuata...


venerdì 16 maggio 2008

DISONORATO PER IL papa-sceicco NEL SALENTO!!!


Qualcuno potrà inorridire per la portata sicuramente palesemente polemica dell'intestazione, però ho voglia di esprimere il mio dissenso per "l'evento".
Trattasi di evento mediatico infatti. Uno di quelli che fanno guadagnare un pò di fama, potere e anche qualche quattrino ai soliti noti. Beh considerando che si vocifera siano stati spesi 18.000 € solo per il servizio di piatti, in cui verrà sfamato il por...ehm... il santo padre, è facile intendere la portata assoluta dell'evento. Vedere sfilare in Tv (in realtà ho resistito ben poco) i lustranatiche che si accalcavano per poter ringraziare la eminentissima personalità che si è degnata, a quanto pare dopo mille anni di distanza, "pensate che scarogna!", di far visita al Nostro Salento, mi ha fatto un certo effetto. Mi ha infastidito la meschinità, la falsità e l'ipocrita ostentazione di santità da parte di tutti (Fitto & Co). La riluttanza per l'insieme di queste cose poi è divenuta irrimediabile, e mi ha fatto allontanare schifato dal televisore, quando
è stato fatto riferimento, da parte di una giornalista, alla preghiera che si sarebbe offerta al papa relativamente ai problemi che affliggono questa Terra. Problemi come la disoccupazione, la fuga delle menti, ecc.... Problemi che meritano attenzione reale e risoluzione concreta, ma che invece ottengono la solita vuota copertura di facciata, specularmente volta a rendere la sacralità dell'evento e al farsi belli per la "grande occasione".
Beh sicuramente aiuterà tantissimo sapere che siano stati spesi circa 10.000.000 di euro

Continua a leggere...

martedì 22 gennaio 2008

ABILITA'



Finalmente posso dire di aver compreso il concetto di abilità.
Di recente mi è capitato di aver avuto, in modo più diretto, contatto con persone "diversamente abili". Ed è proprio in quel momento che sono riuscito a comprendere quale fosse la reale entità, la portata concreta del concetto sotteso alla nozione di "diversamente abile". Vedere una ragazza, con disabilità deambulatoria, sprigionare una forza tale da pervadere totalmente chiunque sia a contatto con essa. Concepire in modo così semplice, ma allo stesso tempo così forte il sacro valore della vita. Dare ad essa un significato superiore, significato che individui con altre abilità, tra cui io, non sarebbero stati in nessun modo capaci di concepire, mi ha fatto riflettere.
Ho capito che il termine non va utilizzato in funzione di veste eufemistica, di un concetto che altrimenti si risolverebbe in una sgarbata manifestazione epiteta. Ma piuttosto una proiezione letterale, convenzionalmente strutturata nella forma testè enunciata, di una serie di caratteristiche reali della persona. I soggetti com'è noto, sono portatori di attributi che conformano la personalità, la identificano e la rendono unica tra milioni. Ne disegnano i contorni e fungono da coadiuvante sociale nella fondamentale fase di interazione esterna con gli altri individui. Sono, in parole semplici, le caratteristiche peculiari che formano il nocciolo duro di soggettività intrinseco a ciascuno di noi. Su tali presupposti, sono giunto a comprendere come "diversamente abili", in realtà,

Continua a leggere...

sabato 1 dicembre 2007

IL PADRINO DA CORLEONE



Parallelamente con il post di Dario, pubblico questo piccolo commento sulla serie "Il Capo dei Capi".
Banale sarebbe se mi soffermassi sul successo che lo stesso ha ottenuto in tutto l'arco delle sei puntate trasmesse. Invece, come è mio solito, tenterò di complicarmi e complicarvi la vita...iii, con delle elucubrazioni inerenti la forza latente espressa dal film.
Già in altre situazioni mi è capitato di scrivere di questo genere di cose ed in questa circostanza voglio proprio sottolineare l'aspetto "esoterico" che si è potuto dedurre.
In diversi passaggi è venuta fuori la nota dolente della commistione tra affare mafioso e affare politico, tra le Istituzioni Repubblicane e le propagini malavitose.
Ciò che personalmente non sono riuscito a comprendere però, è se la cosa sia bilanciata, come il film ha voluto far credere?. Mi riferisco ad una sorta di accordo tra le due forze. O se al contrario, sia lo Stato a controllare e gestire a proprio piacimento ed interesse la cosa?.
E' un dubbio che mi porto e che difficilmente potrà avere risoluzione, anche perchè privo di riscontri accertabili fin in fondo. Basti pensare ai vari magistrati i quali sono morti o sono stati avocati, ogni qual volta venissero ad impattare con gli interessi del Palazzo. Si pensi ai vari noti Falcone, Borsellino, De Magistris di recente e tanti altri.
La cosa quindi mi lascia perplesso e mi fa riflettere sulle possibili trame che vengono intrecciate a nostra totale insaputa.

mercoledì 28 novembre 2007

NEGRAMARO NIGHT...


Nottata all'insegna del prodotto salentino: Negramaro!!!
Esperienza memorabile iniziata con la sistemazione dei due NegroAmanti (termine coniato non da me... scusa Giulia...iii)nel tardo pomeriggio del giorno 27 nel "B&B Negramaro", manco a farla apposta. Proseguita con la cena nel ristorante da "Guido", come antipasto preserale al mitico concerto degli eclettici "Giuliano & Co.", meglio noti come "Negramaro".
E finalmente ... la curiosità nei riguardi di un concerto che si sarebbe tenuto, cosa insolita, in un teatro è divenuta meraviglia e senso di puro appagamento dal momento in cui il "folletto" ha iniziato a dare spettacolo concedendo libero sfogo al proprio talento.
Sulle righe il momento del duetto a suon di "pizzica"con un artista locale, le solite e note movenze di Giulio e poi tanta arte che in effluvi ha inondato la platea. La maestria negli assoli dei vari protagonisti a colpi di piano e chitarra hanno fatto rimanere sbalorditi tutti. La giusta dose di originali effetti sonori tipo tribali, etnici, misto a new age hanno incantato. E poi gli inframezzi in cui il leader dei Negra si è lanciato sornione in dialettismi, rassicurato dal fatto di giocare in casa. Insomma un impasto magistrale compiuto ad arte che mi ha fatto comprendere il reale motivo del successo di questi "Signori della Musica".
Il tutto contornato da uno splendido corollario, rappresentato dalla Persona che in questa come in altre vicende mi ha accompagnato e alla quale va un ringraziamento speciale...

sabato 29 settembre 2007

ESPERIENZE DI VITA



La vita riserva a tutti un fascio infinito di momenti, di esperienze ed emozioni le quali possono determinare sensazioni differenti. In questo post mi voglio soffermare su un aspetto relativo a questa sfera di esperienze. Quelle dette comunemente interindividuali.
Io personalmente dalla vita ho imparato che non ci sono poi così tante "Persone" su cui poter fare affidamento. Potremmo abbreviare il tutto con un aforisma conciso e utile: "pochi ma buoni".
Può sembrare una visione banale e magari pessimistica ma è una realtà che a volte mi ha portato a fare incontri “poco costruttivi”, per usare un eufemismo.
Ciò da cui sono stato maggiormente colpito è il modo di atteggiarsi e l'indole discutibile di talune persone. Guardare l'evolversi costante e progressivo dell'aggressività, ma soprattutto dell'ipocrisia unita a opportunismo dei medesimi mi ha veramente stupito. Rapportando questi ad un altro genere animale, ulteriore rispetto al nostro, potrei paragonarli a delle api

Continua a leggere...
"